Go Back

Alla scoperta della ciabbotta abruzzese

Ingredienti

Ogni ingrediente deve avere lo stesso peso, in questo caso circa 200/300 grammi

  • 1 Cipolla bianca o ramata grossa
  • 1 Melanzana grossa
  • 3/4 Peperoni di diversi colori piccoli
  • 2 Patate
  • 2 Zucchine medie
  • 3 Pomodori ramati
  • Sale
  • Olio extravergine d'oliva
  • Basilico fresco

Istruzioni

  • Affetta e taglia a cubetti tutte le verdure, possibilmente dello stesso spessore.
  • Scalda dell’olio extravergine d’oliva in una padella capiente e fai saltare la cipolla dolcemente, aggiungendo successivamente dell’acqua calda in modo che non sia fritta ma stufata.
  • Unisci i vari ingredienti di volta in volta, in base al tempo di cottura: peperoni, melanzane, patate, zucchine, pomodori.
  • Ogni volta che aggiungi un ingrediente, sala leggermente e copri con un coperchio. Se ti sembra che le verdure stiano friggendo aggiungi piccole dosi di acqua calda. Fai cuocere a fuoco dolce.
  • La ciabbotta è pronta in circa 40 minuti, a seconda delle dimensioni delle verdure.
  • A cottura quasi ultimata, unisci delle foglie di basilico e un filo di olio extravergine d’oliva. Spegni la fiamma e copri con il coperchio. Fai riposare qualche minuto e poi porta in tavola.
  • Io ho accompagnato la ciabbotta con del pane casereccio tostato e condito con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Chef: Daniela Ceravolo