Go Back

Babka Salata Senza Lattosio con Crema di Carciofi e Salame Milano CLAI

Una Babka salata senza lattosio, farcita con crema di carciofi e Salame Milano CLAI: un lievitato soffice e saporito, perfetto per una Pasquetta indimenticabile e ricca di tradizione e innovazione. Scopri la storia e la ricetta completa per prepararla a casa.
Porzioni 8 persone

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 200 grammi Farina Manitoba
  • 10 grammi Lievito di birra secco
  • 250 ml Acqua tiepida
  • 60 ml Olio extravergine d'oliva
  • 10 grammi Zucchero
  • 10 grammi Sale fino

Per la farcitura:

  • 200 grammi Crema di carciofi senza lattosio
  • 150 grammi Salame Milano CLAI, affettato sottilmente

Per la finitura:

  • 1 Uovo (opzionale, per spennellare la superficie)

Istruzioni

Preparazione dell'impasto:

  • In una ciotola capiente crea una fontana con la farina, aggiungi il lievito di birra secco, il sale e lo zucchero.
  • Mescola con un cucchiaio e pian piano aggiungi l'acqua e l'olio extravergine d'oliva.
  • Inizia a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se necessario, aggiungi un po’ di farina se l’impasto risulta troppo appiccicoso.
  • Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume

Preparazione della farcitura:

  • Scalda leggermente la crema di carciofi in un pentolino, giusto il tempo di ammorbidirla se è molto densa. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Assemblaggio della Babka:

  • Una volta che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, stendilo su una superficie leggermente infarinata, formando un rettangolo di circa 1 cm di spessore.
  • Spalma uniformemente la crema di carciofi sull’impasto, lasciando un piccolo bordo libero su tutti i lati.
  • Distribuisci le fette di Salame Milano CLAI sulla crema di carciofi. Arrotola l’impasto partendo dal lato lungo, formando un cilindro compatto.
  • Taglia il cilindro a metà per il lungo, ottenendo due strisce. Facendo molta attenzione ruota lle due strisce verso l'esterno e poi Intrecciale tra di loro; sistema l’intreccio in uno stampo da plumcake oliato o foderato con carta forno.

Lievitazione finale e cottura:

  • Copri lo stampo con un canovaccio e lascia lievitare la Babka per un’altra ora, in un luogo tiepido e senza correnti d'aria.
  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Spennella la superficie della Babka con l’uovo sbattuto, se lo desideri, per ottenere una finitura dorata. (opzionale, in realtà essendoci l'olio si può anche evitare)
  • Cuoci in forno per circa 35-40 minuti, o fino a quando la Babka sarà ben dorata e cotta all’interno. Verifica la cottura inserendo uno stecchino nel centro del dolce: se esce pulito, la Babka è pronta.
  • Lascia raffreddare la Babka salata su una griglia prima di affettarla e servirla. È deliziosa sia tiepida che a temperatura ambiente, perfetta per un brunch, un aperitivo o una cena speciale.
Chef: Daniela Ceravolo
Portata: Dessert
Cucina: Ebraica
Keyword: Babka, Collaborazione, Cucina ebraica, Lievitato, Salume Clai, Tradizione