Go Back

Caviale di Melanzane: Un viaggio nei sapori del Mediterraneo

Il Caviale di Melanzane è una crema vellutata e delicata che racconta i sapori autentici del Mediterraneo. Scopri la ricetta italiana e le sue varianti con erbe e tecniche di cottura differenti. Un piatto perfetto da servire come antipasto o per un aperitivo raffinato, che ti farà viaggiare tra le coste italiane e francesi.
Porzioni 4 persone
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti

  • 2 Melanzane medie
  • 1 spicchio Aglio
  • 1/2 Limone succo
  • 4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Menta fresca per servire
  • Crostini di pane per servire

Istruzioni

  • Arrostisci le melanzane intere nel forno a 200°C per 40-50 minuti, finché non saranno morbide e affumicate.
  • Estrai la polpa e trasferiscila in una ciotola, eliminando i semi.
  • Aggiungi l'aglio, il succo di limone, l'olio d'oliva, sale e pepe, e mescola fino a ottenere una crema.
  • Servi su crostini di pane tostato, guarnendo con menta fresca.

Note

Varianti di cottura

Per rendere il Caviale di Melanzane ancora più unico, puoi sperimentare con diverse tecniche di cottura:
  • Grill (BBQ): Per un sapore affumicato intenso.
  • Friggitrice ad Aria: Perfetta per una versione più leggera.
  • Padella: Un metodo veloce che dona un sapore leggermente tostato.
  • Microonde: Per una cottura rapida ma efficace.
Chef: Daniela Ceravolo
Portata: Antipasto
Cucina: Italiana
Keyword: Antipasti vegetariani, Caviale di Melanzane, crema di melanzane, cucina mediterranea, Estate, piatti estivi, Ricetta melanzane