Uno dei trucchetti di questa ricetta è il pangrattato, non un semplice pangrattato che trovi al supermercato, ma condito con la buccia di un limone (mi raccomando che non sia trattato), la salvia triturata grossolanamente e il sale.
Batti le fettine di noce vitello, mettendole tra due fogli di carta da forno cosi da renderle sottili, senza però rovinare la carne.
Quando le fettine saranno cosi sottili da poterle arrotolare, spennella con poco olio extravergine di oliva e spolvera il pangrattato condito.
Poni una fetta di prosciutto su ogni fettina di vitello e poi aggiungi ulteriore pangrattato.
Arrotola l'involtino delicatamente, senza far fuoriuscire il ripieno; siccome io non uso stuzzicadenti, cerca di fare in modo che la parte finale sia sul fondo dell'involtino.
Prepara una teglia leggermente oliata e con un pò di pangrattato alla base.
Nel frattempo fai scaldare in una padella antiaderente pochissimo olio con 4-5 foglie di salvia.
Rosola gli involtini per pochi secondi, giusto il tempo per sigillare la carne e farli dorare.
Man mano che iniziano a dorare mettili nella teglia da forno, infine aggiungi sugli involtini le ultime foglie di salvia fresca e lo zest di limone.
Condisci con sale, un giro di olio extravergine d'oliva e una spolverata di pangrattato.
Cuoci in forno a 180° per 10/15 minuti o fin quando non si sarà formata una bella crosticina.