Go Back

Le croccanti costardelle fritte: un viaggio sensoriale tra Calabria e Sicilia

Le costardelle fritte sono un piatto tradizionale che unisce le tradizioni culinarie di Calabria e Sicilia. Facili da preparare, croccanti e saporite, queste piccole delizie di pesce azzurro sono perfette come antipasto o secondo piatto.
Porzioni 4 persone
Preparazione 20 minuti
Cottura 7 minuti
Tempo totale 27 minuti

Ingredienti

  • 500 grammi Costardelle fresche
  • Farina 00
  • Olio di semi di girasole o olio extravergine d'oliva per friggere
  • Sale
  • Limone

Istruzioni

  • Pulizia delle costardelle: Inizia pulendo accuratamente le costardelle. Rimuovi le viscere e lava bene i pesci sotto acqua corrente fredda. Asciugale con carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
  • Infarinatura: Passa le costardelle nella farina di semola, che donerà una croccantezza extra durante la frittura. Assicurati che ogni pesce sia ben ricoperto.
  • Frittura: Scalda l’olio in una padella profonda. Quando l’olio è ben caldo, friggi le costardelle per circa 3-4 minuti, finché non saranno dorate e croccanti. Friggile poche per volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio.
  • Sgocciolatura e condimento: Scola le costardelle fritte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Aggiungi un pizzico di sale e, se lo desideri, una spruzzata di limone per esaltare il sapore del pesce.
Chef: Daniela Ceravolo
Portata: Antipasto, Piatto Unico
Cucina: Calabrese, Siciliana
Keyword: Costardelle fritte, cucina mediterranea, pesce fritto, piatti tradizionali, ricetta calabrese, ricetta siciliana