Lumache al sugo: tra ricordi d'infanzia, sapori calabresi e scoperte romane
Preparazione 20 minutimin
Cottura 2 oreh56 minutimin
Periodo di spurgamento 2 daysd
Tempo totale 2 daysd2 oreh50 minutimin
Ingredienti
1KgLumache vive
1Cipolla
Olio extravergine d'oliva
Aglio
Origano essiccato
1Peperoncino fresco
1KgPelati o passata di pomodoro
Sale
Istruzioni
Innanzitutto le lumache vanno spurgate (o, in alternativa, comprate già spurgate): mettile vive in un cesto col coperchio, con insalata e mollica di pane bagnata o crusca e lasciale due giorni.
Il giorno in cui vorrai cucinarle sciacquale in acqua e sale e ripeti l’operazione varie volte, finché non faranno più schiuma.
Fai bollire una grossa pentola con l’acqua e appena inizierà il bollore buttaci dentro le lumache, facendole sbollentare per almeno una mezz'ora. Scolale, sciacquale sotto acqua fredda e lasciale da parte.
In una grossa pentola fai un soffritto con l’olio, l’aglio, la cipolla e il peperoncino, facendo rosolare bene. Versa la passata di pomodoro (o i pelati se preferisci), sala il necessario, unisci l’origano essiccato, porta ad bollore e lascia insaporire una ventina di minuti prima di aggiungere le lumache.
Fai cuocere almeno per un paio d’ore, eventualmente aggiungendo dell’acqua calda se il sugo si ritira troppo. Più cuoceranno e più saranno saporite!