Go Back

Uova al Pomodoro (Uova in Purgatorio): Un Piatto della Tradizione Italiana con Olio Carave

Le uova al pomodoro, o uova in purgatorio, sono un piatto della tradizione italiana, semplice ma ricco di sapore. Questa ricetta unisce il gusto autentico del sugo di pomodoro con l’Olio Carave, e offre anche due varianti: piccante e alla marinara.
Porzioni 4 persone
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

Ingredienti

  • 4 Uova fresche*
  • 400 gramim Pomodori pelati o passata di pomodoro*
  • 1 Cipolla piccola
  • 2 spicchi Aglio
  • 4 cucchiai Olio Carave*
  • Sale*
  • Pepe nero *
  • Prezzemolo per guarnire
  • Pane casereccio * per accompagnare

Variante 1: Sugo Piccante

  • Peperoncino fresco tritato o peperoncino in polvere

Variante 2: Sugo alla Marinara

  • 2 spicchi Aglio
  • 2-3 filetti Alici sott'olio
  • Prezzemolo fresco tritato

Gi ingredienti con * sono comuni per le tre varianti

Istruzioni

Come Preparare le Uova al Pomodoro Passo Passo:

  • Soffritto Profumato: Inizia scaldando l’Olio Carave in una padella capiente. Aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Il profumo che si sprigiona ti farà venire subito fame, e capirai perché l’olio giusto può fare la differenza.
  • Il Cuore del Piatto: Versa i pomodori pelati o la passata nella padella, schiacciando leggermente i pelati se li usi. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. Qui il sugo inizia a prendere corpo, arricchendosi di tutti i sapori mediterranei.
  • Uova al Purgatorio: Fai delle piccole fossette nel sugo con il dorso di un cucchiaio e rompi un uovo in ciascuna fossetta. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco basso finché gli albumi sono cotti, ma i tuorli restano morbidi e cremosi. Questo è il momento in cui il piatto prende vita, con il bianco dell’albume che si fonde nel rosso intenso del sugo.
  • Ultimo Tocco e Servizio: Una volta cotte le uova, spegni il fuoco e guarnisci con foglie di basilico fresco o prezzemolo. Servi subito con pane casereccio, che potrai usare per fare la classica scarpetta nel sugo. E non dimenticare di aggiungere un filo di Olio Carave a crudo: quel tocco in più che esalta ogni sapore.

Due Varianti per Chi Vuole Sperimentare

  • Sugo Piccante: Se ami i sapori decisi, puoi optare per un sugo di pomodoro piccante. Aggiungi del peperoncino fresco tritato o del peperoncino in polvere al soffritto di cipolla e aglio. Lascia insaporire prima di aggiungere i pomodori. Il risultato sarà un piatto dal carattere forte, perfetto per chi ama il gusto vivace del piccante.
  • Sugo alla Marinara: Per un’alternativa dal sapore marino, prepara un sugo alla marinara. Fai un soffritto di aglio e prezzemolo in Olio Carave, poi aggiungi delle alici sott’olio facendole sciogliere lentamente. Una volta sciolte, aggiungi i pomodori pelati o la passata e lascia cuocere come da ricetta. In questa variante, non usare la cipolla per mantenere il sapore autentico della marinara. Il risultato sarà un piatto dal gusto ricco e saporito, con un tocco di mare che si sposa perfettamente con le uova.
Chef: Daniela Ceravolo
Portata: Piatto Unico
Cucina: Italiana
Keyword: cucina mediterranea, olio Carave, ricetta tradizionale italiana, uova al pomodoro, uova al sugo, uova in purgatorio